Avvolgitori e svolgitori per bobine industriali: tipologie e vantaggi

Nell’industria moderna, l’efficienza e la precisione sono essenziali per mantenere alti livelli di produttività e qualità. Gli avvolgitori e gli svolgitori di bobine industriali svolgono un ruolo cruciale in questo contesto, gestendo materiali di varia natura come carta, plastica, metalli e tessuti. In questo articolo, vedremo quali sono i diversi tipi di avvolgitori e sbobinatori, analizzandone i vantaggi e fornendo consigli per la scelta più appropriata per le tue esigenze.

Macchina che avvolge e svolge bobine industriali

Bobine create da una tipologia di avvolgitori

Tipi di avvolgitori e relativi vantaggi

Si tratta di dispositivi utilizzati per arrotolare materiali su una bobina. Ne esistono di vari tipi, ciascuno progettato per soddisfare esigenze specifiche in termini di automazione, precisione e capacità.

Automatici, semiautomatici, manuali

Esistono tre tipologie di avvolgitori per bobine industriali, che si distinguono per il livello di autonomia operativa:

  • avvolgitori automatici: questi dispositivi sono altamente efficienti e ideali per processi di produzione continua. Grazie a sistemi di controllo avanzati, possono gestire automaticamente l’arrotolamento del materiale, mantenendo una tensione costante e garantendo un avvolgimento uniforme. Sono perfetti per produzioni ad alta velocità e materiali che richiedono una precisione elevata come la carta;
  • avvolgitori semiautomatici: offrono un compromesso tra automazione e controllo manuale. Sono adatti per operazioni che non richiedono un monitoraggio costante ma necessitano comunque di un intervento degli operatori; l’automatizzazione di alcune parti del processo aiuta a ridurre i tempi di inattività e a migliorare l’efficienza operativa;
  • avvolgitori manuali: ideali per operazioni su piccola scala o dove non è richiesta particolare precisione. Questi avvolgitori richiedono l’intervento dell’uomo per avvolgere il materiale sulla bobina, offrendo pieno controllo all’operatore. Sono spesso utilizzati per materiali leggeri come piccoli cavi elettrici.

Quasi tutti, includono una taglierina in grado di tagliare il materiale, una volta conclusa l’operazione di avvolgimento.

Interessato ad una delle nostre soluzioni professionali?

I nostri esperti sono a tua disposizione!

Tipologie di svolgitori e vantaggi

Gli svolgitori sono dispositivi che permettono di srotolare il materiale da una bobina, preparando il materiale per ulteriori processi di lavorazione. Anche in questo caso, esistono diverse tipologie, ognuna con caratteristiche specifiche:

  • svolgitori a gravità: semplici e piuttosto affidabili, questi sbobinatori utilizzano la forza di gravità per srotolare il materiale. Sono particolarmente adatti per materiali leggeri e per applicazioni che non richiedono un controllo preciso della tensione;
  • svolgitori motorizzati: dotati di un motore, gli sbobinatori di questo tipo srotolano il materiale in modo controllato, calibrando e gestendo velocità e tensione dello stesso in modo molto preciso. Sono ideali per agire in velocità e per materiali pesanti, come bobine che pesano da 200 kg a 3000 kg;
  • svolgitori con freno pneumatico: utilizzano un sistema di freno pneumatico per regolare la tensione del materiale durante lo svolgimento. Offrono un controllo eccellente e sono particolarmente utili per materiali delicati che richiedono una tensione costante e precisa.

Su Svecom.com puoi richiedere un preventivo gratuito per l’acquisto di svolgitori per bobine singoli o doppi e scegliere quello più in linea con le tue esigenze.

Consigli per la scelta

Esistono diversi fattori da tenere in considerazione quando si sceglie un avvolgitore o uno svolgitore industriale:

  • il tipo di materiale che viene avvolto intorno all’anima della bobina;
  • il peso e diametro delle bobine;
  • il grado di precisione richiesto per non danneggiare il materiale da avvolgere;
  • la velocità di produzione in base al livello di efficienza richiesto dal processo produttivo.

Ognuno di essi è fondamentale per orientarsi verso la scelta più giusta per il proprio ambito di applicazione, anche se, da Svecom ogni parte meccanica può essere scelta su misura:

Perciò puoi richiedere degli svolgitori o degli avvolgitori completamente personalizzati.

Iscriviti al canale LinkedIn per non perderti le novità dal mondo Svecom!

Potrebbe interessarti anche: