Valmet e Svecom P.E: sostenibilità, etica e sicurezza

Lo scorso novembre 2021 parte del personale della ditta Valmet è stato in visita presso la sede Svecom P.E, con lo scopo di assicurarsi che tutti i suoi fornitori mettano in atto operazioni responsabili, sia per la salute dei dipendenti e sia per la cura e la sostenibilità dell’ambiente.

Durante questo incontro sono stati discussi temi scottanti e fondamentali per fondare un solido ed efficiente modello di business, in grado di mantenere una linea precisa sull’etica professionale sul posto di lavoro, e in grado di garantire un grado di sostenibilità ambientale in linea con le aziende di settore.

Cosa si intende per sostenibilità ambientale?

Con il termine sostenibilità si fa riferimento alla condizione di sviluppo imprenditoriale che, nel rispetto della generazione presente e futura, riesce ad assicurare il soddisfacimento di tutti i bisogni e le aspirazioni dell’uomo.

Affinché l’azienda operi in questa direzione è necessario seguire una serie di strategie come ,per esempio, prevedere un idoneo smaltimento di rifiuti, utile a ridurre l’impatto proveniente dalle emissioni C02. Molta attenzione, inoltre, deve essere posta anche alla minimizzazione degli sprechi, attraverso la previsione di tecniche per il riciclo e riuso di prodotti consumati.

Cosa significa garantire la sicurezza sul lavoro?

Noi di Svecom teniamo ben in considerazione la sicurezza di tutti i lavoratori all’interno dei luoghi di lavoro, affinché questi possano svolgere la propria mansione in modo corretto, e senza correre alcun rischio, sia per la propria salute e sia ai fini legali.

La legge che si occupa di preservare i lavoratori è la 81/08, e fa riferimento a tutto il complesso di attività che potrebbero compromettere o mettere in pericolo un dipendente, e che per questo devono essere adottate e seguite tutte le misure di sicurezze necessarie, in primis dal datore di lavoro.

Perchè è giusto parlare anche di etica professionale sul lavoro?

Ogni realtà lavorativa ha dei criteri etici differenti, alcuni dei quali però necessari per il buon funzionamento di tutta l’attività. Il rispetto per esempio, alla base di ogni rapporto umano, è quello che non può mai venire meno.

Svecom come azienda si preoccupa di assicurare il rispetto di tutti i lavoratori, con lo scopo di garantire un luogo di lavoro che tuteli tutti i diritti della persona. In questa realtà è giusto parlare di etica sul posto di lavoro perché è l’unico modo per collaborare come squadra, riuscire a cooperare tra i reparti aziendali, e riuscire ad accontentare nel modo migliore i bisogni e le richieste di tutti i clienti.