Soluzioni su misura per il trasporto e la movimentazione delle bobine: cosa sono e perché sono importanti

Nel settore industriale, il trasporto e la movimentazione delle bobine rappresentano un passaggio cruciale per garantire l’efficienza e la produttività delle linee di produzione. Le bobine, spesso utilizzate nell’industria cartaria e in altri settori, possono raggiungere pesi e dimensioni considerevoli, richiedendo macchinari specifici per gestirle in modo sicuro e preciso. Le tecnologie di avvolgimento e i sistemi di movimentazione svolgono un ruolo fondamentale in questo contesto, soprattutto quando si tratta di operazioni di sollevamento e rotazione dei carichi.

Macchinari di precisione per la movimentazione di bobine pesanti

La movimentazione delle bobine non può prescindere dall’utilizzo di macchinari di alta precisione, progettati per adattarsi a specifiche esigenze produttive. Svecom P.E., leader nel settore, è in grado di sviluppare soluzioni personalizzabili che consentono di sollevare, ruotare e trasportare bobine di grandi dimensioni in maniera sicura e ottimizzata.

Ogni impianto è un mondo a sé, con peculiarità che variano a seconda del layout produttivo e dei materiali da gestire. Ad esempio, in un impianto cartario, gli elementi rotanti possono essere disposti sia in verticale che in orizzontale, permettendo alla bobina di ruotare sugli assi x e y per facilitarne il trasporto o l’avvolgimento.

Soluzioni personalizzabili per ogni esigenza industriale

I sistemi di movimentazione per bobine Svecom sono sempre progettati per rispondere a specifiche esigenze. In questo contesto, i nostri clienti possono scegliere ogni singola parte del macchinario insieme ai nostri esperti:

Ciò consente di realizzare un progetto unico in grado di garantire la dovuta precisione e stabilità all’impianto industriale.
Svecom offre macchinari completamente personalizzabili, che permettono alle aziende di gestire bobine di qualsiasi dimensione e peso. Inoltre, essi possono essere implementati con tecnologie di avvolgimento per materiali sensibili e sensori all’avanguardia, assicurando prestazioni elevate anche nei contesti produttivi più complessi.

Grazie alla possibilità di personalizzazione, è possibile scegliere la configurazione più adatta al proprio impianto, con la garanzia di una soluzione progettata su misura. L’obiettivo è quello di ottimizzare la movimentazione interna del materiale prodotto o da finalizzare e ridurre i tempi di fermo, migliorando così l’efficienza globale.

Interessato ad una delle nostre soluzioni professionali?

I nostri esperti sono a tua disposizione!

Esempio di una produzione nel settore cartario (marrone), nel settore dei tessuti (arancione) e nel settore dei film plastici (trasparente)

Applicazioni specifiche: settori dove la precisione è critica

Alcune filiere del settore del converting richiedono una maggiore precisione dei mandrini rispetto ad altre. Sono in particolare: quella cartiera, quella della produzione di polietilene e film plastici e l’industria tessile.

Settore cartario

Nel settore della trasformazione della carta, la precisione dei mandrini è critica per evitare difetti come strappi e pieghe durante i cicli di produzione. I macchinari per la stampa e per il converting devono garantire una tensione costante e uniforme del materiale per non compromettere la qualità del prodotto finale.

Settore dei film plastici

Nell’industria che produce film plastici, sono utilizzati per garantire un avvolgimento e uno svolgimento accurati del materiale: essenziale per prevenire difetti come bolle d’aria e pieghe durante la creazione e lo srotolamento delle bobine.

Settore dei tessuti

Nel converting dei tessuti, aiutano a mantenere, durante le fasi di avvolgimento e svolgimento, una tensione uniforme, prevenendo deformazioni e difetti sui tessuti per i futuri capi d’abbigliamento.

Scegli in base alle esigenze o richiedi una personalizzazione

Se sei alla ricerca di mandrini per i tuoi macchinari destinati al settore del converting, puoi iniziare ad analizzare le tue esigenze per prendere una decisione ponderata.
Ti consigliamo un albero espansibile pneumatico in fibra di carbonio, se hai bisogno di applicazioni ad alta velocità perché sono leggeri e robusti.
Quelli dotati di cuscinetti sono perfetti per attutire vibrazioni e rumori e non sviluppare calore in eccesso che può usurare i meccanismi più velocemente. Se hai bisogno di prodotti su misura, da Svecom.com possiamo realizzare pezzi personalizzati per far sì che si adattino con precisione agli altri supporti rotanti e, più in generale ai tuoi sistemi di movimentazione.

Iscriviti al canale LinkedIn per non perderti le novità dal mondo Svecom!

Interessato ad una delle nostre soluzioni professionali?

I nostri esperti sono a tua disposizione!

Potrebbe interessarti anche: